I Social Network hanno portato grandi vantaggi, ma purtroppo anche una marea di svantaggi. Ha ancora senso usarli come facciamo oggi? Uno dei modi che sembra più comune è quello di prenderli come fonte di informazioni, ma usare i Social Network o informarsi online è la nuova scelta da compiere per evitare fake news.
Informarsi online ed evitare fake news
Nell’era del web 2.0 sempre più persone si rivolgono alla rete per restare informati, purtroppo però sembra che l’abilità di utilizzo della rete e quindi di discernere cosa sia legittimo e cosa no, non sia così diffusa quanto l’allacciamento alla rete stessa. Informarsi online sembra facile ma non lo è affatto.
Evitare fake news è diventata un’impresa, soprattutto se consideriamo l’uso continuo dei social network come strumento onnipresente. Di fatto, però, la cosa migliore è prendere questi servizi per quello che sono, cioè un modo per restare in contatto con gli altri e non per informarsi online.In questa puntata vediamo come evitare fake news distinguendo un sito attendibile da uno che probabilmente non promuove un giornalismo onesto. Cerchiamo di trovare nell’uso critico della rete un modo si conciliare la nostra sete di informazione con il tempo che possiamo dedicare ad essa, per evitare di rimanere incastrati su Facebook.Social network e l’informarsi online forse non vanno molto d’accordo, ma la rete è davvero uno strumento duttile che se usato in modo accurato darà moltissime soddisfazioni, anche quando viene il momento di informarsi online.