Trasmettere le tue conoscenze è un modo per fare soldi online. Il modo migliore per farlo è creare e distribuire corsi online, ma come gestirli? Fortunatamente, sono disponibili plugin LMS di WordPress che possono aiutarti.
Learning Management System (LMS) è un software che aiuta docenti e studenti nella gestione dei propri corsi. Fornisce inoltre una piattaforma per la condivisione di conoscenze, idee e risorse. Se sei un creatore di contenuti alla ricerca di un plugin per ospitare i tuoi corsi online, questo articolo è per te.
In questa guida confronteremo i migliori plugin LMS per ospitare corsi online, analizzeremo i pro e i contro, così potrai scegliere in modo efficiente quello che fa al caso tuo.

Vendere corsi online con un LMS
Per iniziare, vediamo quali funzionalità dovresti cercare in una piattaforma di gestione dei corsi online. Queste caratteristiche possono influenzare la tua capacità di costruire corsi migliori e far crescere il tuo business nel tempo.
Caratteristiche di costruzione del corso
A seconda del tipo di corso online che vuoi vendere, potresti avere in mente caratteristiche specifiche di cui avrai bisogno. Per esempio, potresti voler assegnare compiti agli studenti, creare dei quiz oppure offrire molteplici metodi di pagamento o anche di abbonamento.
Diversi plugin LMS di WordPress offrono funzionalità diverse e dovresti rivedere i loro dettagli prima di acquistare per vedere se soddisfano le tue esigenze. Non vuoi dover cambiare piattaforma in seguito a causa di qualcosa che non era in linea con le tue esigenze.
Soluzioni di pagamento
Assicurati che il metodo di pagamento che hai pensato di offrire ai tuoi studenti sia presente tra quelli proposti dal plugin. Questo sia in termini di metodo di pagamento che in relazione alla frequenza di pagamento.
Potresti voler offrire accesso illimitato ai corsi fintanto che viene pagato un abbonamento mensile, oppure vendere il singolo corso e lasciarlo sempre disponibile a chi lo ha acquistato.
Qualunque sia la soluzione che hai in mente, verifica che sia possibile con la soluzione scelta.

Integrazioni
Le integrazioni ti aiutano a collegare i tuoi corsi online a piattaforme di terze parti e strumenti di automazione del marketing. Per esempio, potresti volerlo collegare al tuo servizio di email marketing, allo strumento di social media marketing o altri sistemi di promozione.
Assicurati che il plugin supporti le integrazioni di terze parti e che abbia già alcune integrazioni importanti pronte all’uso. La promozione è fondamentale quando si cerca di mettere in piedi una scuola online.
Flessibilità e libertà
Alcuni plugin WordPress LMS potrebbero offrire la possibilità di creare corsi ma non di assegnare compiti o quiz ai tuoi studenti. Oppure offrire questo tipo di servizi solo in versione professionale o con un piano di pagamento poco conveniente.
Non tutti vogliono usare questo tipo di strumenti, ma se tu sei uno di quelli che vuole offrire corsi e soluzioni complete ai propri studenti, la flessibilità nel tipo di contenuti da offrire è sicuramente una caratteristica a cui prestare attenzione.
Facilità d’uso e supporto
Come creatore di corsi e imprenditore ti consiglio di scegliere un plugin che sia facile per te da usare. Dovrebbe essere dotato di modelli personalizzabili, funzionare con tutti i tuoi plugin e offrire un buon supporto clienti in caso di problemi.
Ti consiglio di non transigere sull’usabilità, altrimenti ti ritroverai ad avere poco tempo per creare le lezioni e occuparti dei tuoi studenti.
Tenendo questi criteri in mente, diamo un’occhiata ai migliori plugin WordPress LMS sul mercato oggi.
1. MemeberPress

MemberPress è il miglior plugin wordPress LMS sul mercato e il modo più semplice per costruire corsi online.
MemberPress, ufficialmente un plugin per la gestione dei membri del sito, viene fornito con un addon per i corsi online che consente di creare, gestire e vendere facilmente corsi. Il loro costruttore di corsi drag and drop è davvero semplice da usare.
Inoltre non c’è bisogno di preoccuparsi delle capacità di progettazione. MemberPress include una funzionalità di classe virtuale che si prende cura dello stile e funziona con tutti i temi di WordPress.
La modalità aula è progettata per offrire un’esperienza di apprendimento interattivo sul sito web del corso. È possibile aggiungere contenuti video di alta qualità insieme a risorse aggiuntive scaricabili.
La parte migliore è che si ottiene l’accesso a statistiche d’uso dei contenuti. Questo ti permette di vendere corsi illimitati con diverse opzioni di prezzo e piani di abbonamento.
Puoi anche aggiungere download digitali con controllo di accesso, in modo che solo gli studenti registrati possano accedervi.
MemberPress checkout si integra perfettamente con il tuo servizio di email marketing, in modo da poter aggiungere ogni studente alla tua lista di email, così da poterli avvisare di nuovi upsell del corso o sconti in futuro.
È possibile aggiungere un forum di discussione utilizzando bbPress per aumentare il coinvolgimento, aggiungere un sistema di referral o un programma di affiliazione utilizzando Affiliate Royale per aumentare le vendite e creare landing page personalizzate o pagine webinar utilizzando SeedProd per far crescere il tuo business dei corsi online.
Pro:
- MemberPress è estremamente facile da usare anche per i principianti. Non hai bisogno di alcuna abilità di codifica per usarlo
- Il costruttore visivo di corsi rende molto facile creare corsi per gli educatori
- Offre una migliore esperienza di apprendimento per gli studenti con la modalità di classe
- Possibilità di drip content per i contenuti del corso, vendita di iscrizioni di gruppo e funzionalità specifiche per gli abbonati
- Supporta diversi gateway di pagamento come Stripe per le carte di credito e il supporto completo di PayPal
- MemberPress si integra con tutti i servizi popolari di email marketing come MailChimp e hanno anche un’integrazione Zapier che consente di connettersi con più di 2000 app
- Dal momento che si tratta di un plugin per WordPress, si ha la flessibilità di personalizzare il design del sito web, aggiungere nuove funzionalità e altro ancora senza alcuna restrizione.
Contro:
- Se non hai mai usato WordPress prima, ci potrebbe essere una leggera curva di apprendimento mentre familiarizzi con la piattaforma. La maggior parte dei principianti supera rapidamente questa fase abbastanza facilmente. Puoi approfondire questo argomento qui sul blog, comincia con l’articolo su come creare un sito con WordPress.
Prezzi: Parte da $149 all’anno per una licenza per un singolo sito (nessun canone mensile).
2. LearnDash

LearnDash è un altro popolare plugin WordPress LMS e costruttore di corsi online. Ti permette di vendere facilmente corsi online usando WordPress.
LearnDash viene fornito con un intuitivo costruttore di corsi drag and drop che consente di creare qualsiasi tipo di corso, aggiungere lezioni video interattive, quiz, compiti e altro ancora.
È possibile offrire tutti i contenuti del corso, o utilizzare la funzione di content drip per rilasciare il contenuto agli utenti che si muovono lungo il corso o che hanno pagato solo una parte di esso. È super facile da usare e ti dà un sacco di strumenti utili per la gestione della piattaforma LMS.
Si integra con tutti i servizi di pagamento popolari, plugin WordPress eCommerce, bbPress e altro ancora. Funziona anche con MemberPress, permettendoti di lasciare che MemberPress gestisca le iscrizioni e che LearnDash gestisca i corsi veri e propri.
Puoi creare funnel di vendita per i tuoi corsi usando il costruttore di landing page SeedProd.
Pro:
- Plugin WordPress LMS completo con quiz, lezioni, incarichi, certificati e altro
- Facile da usare con un builder di corsi visivo che consente di creare corsi online interattivi
- Le integrazioni consentono di aggiungere strumenti di terze parti di cui avrete bisogno per promuovere il vostro corso online
Contro:
- I controlli di accesso ai contenuti non sono potenti come quelli di MemberPress
- Meno controllo sulla creazione di più abbonamenti con diversi controlli di accesso
- Funziona su WordPress, quindi dovrai gestire il tuo sito, che è abbastanza facile per la maggior parte dei principianti.
Prezzi: A partire da $159 per una licenza per un singolo sito.
3. Lifter LMS

LifterLMS è un popolare plugin WordPress LMS che puoi usare per creare e vedere corsi online.
LifterLMS è una piattaforma potente e viene fornito con strumenti che ti aiutano a creare facilmente corsi online. Offre una migliore esperienza di apprendimento per i tuoi studenti che è importante per costruire una comunità intorno al tuo sito web.
È così flessibile che puoi impostare un piccolo sito web di coaching online o un vero e proprio programma di laurea. Supporta corsi multi-livello, dove è possibile aggiungere moduli di formazione, lezioni, categorie e altro ancora.
Ha caratteristiche avanzate come la funzionalità di dripping content, i requisiti per la progressione del corso, le appartenenze di gruppo, e altro ancora.
Pro:
- Una potente piattaforma per creare comunità di apprendimento online altamente coinvolgenti
- Facile da usare con un semplice costruttore di corsi che vi aiuta ad aggiungere qualsiasi tipo di materiale del corso
- Integrazioni per servizi di terze parti per aiutarvi a promuovere e crescere
Contro:
- Devi gestire il tuo sito WordPress e installare gli aggiornamenti
- Il costo può aumentare se si sceglie di acquistare singoli addon
Prezzi: A partire da $99/anno per un singolo sito. Dovrai acquistare gli addon separatamente e i prezzi degli addon partono in genere da $99/anno.
4. WooCommerce (Sensei LMS)

WooCommerce è la piattaforma eCommerce più popolare al mondo. È incredibilmente facile e flessibile, il che la rende una buona base per costruire il tuo corso online.
Per vendere e gestire un corso online con WooCommerce, avrai bisogno della loro estensione Sensei LMS.
Sensei LMS è un addon LMS semplice e diretto che ti permette di creare corsi, aggiungere moduli, lezioni e quiz.
È facile da usare, e si può rapidamente impostare un sito web del corso utilizzando il tema WooCommerce storefront. Inoltre, è perfettamente integrabile con Elementor, il che rende al personalizzazione molto semplice.
Se vuoi creare pagine di vendita personalizzate, allora puoi usare il costruttore di pagine Elementor. Per l’analisi in tempo reale, è possibile utilizzare il plugin di analisi MonsterInsights.
Pro:
- Plugin LMS semplice e diretto
- Funziona con base WooCommerce che consente di vendere altri prodotti fisici o digitali sullo stesso sito
- È possibile utilizzare plugin WordPress essenziali per estendere il tuo sito web e far crescere il tuo business.
Contro:
- Richiede add on a pagamento per creare corsi a pagamento e programmi di abbonamento
- Manca di alcune delle caratteristiche avanzate del plugin LMS
- Dovrete gestire il vostro negozio WooCommerce e installare gli aggiornamenti
Prezzi: Sensei LMS in sé è gratuito, ma avrete bisogno di WooCommerce Paid Subscriptions addon per creare corsi a pagamento che costa $129 all’anno.
Considerazioni: dove iniziare?
Prima di lasciarti vorrei invitarti a riflettere su come iniziare.
Ospitare corsi online sul tuo sito è la soluzione più remunerativa, visto che tutti i ricavi delle vendite arrivano direttamente nelle tue tasche. Questo significa, però, che tutte le azioni di marketing e di gestione del brand sono sulle tue spalle.
Se il tuo brand non ha già un certo seguito e vuoi iniziare da zero, è molto probabile che l’investimento iniziale richiesto per fare tutto sul tuo sito genererà ingressi più in là nel tempo.
Inoltre, molti fattori entreranno in concorso per posizionare al meglio le tue pagine e generare la fiducia necessaria per convincere i potenziali studenti ad acquistare il corso. Ecco una breve lista di inconvenienti che potresti riscontrare:
- Se il sito non sarà graficamente ben fatto, alcuni potrebbero dubitare della qualità dei corsi
- Se non hai già un pubblico, dovrai fare in modo che ti percepiscano come autorevole nelle materie insegnate
- Ogni possibile errore sul sito si potrebbe trasformare in un disastro per i tuoi studenti che avranno problemi ad accedere ai corsi
- Un sito che offre video lezioni in streaming avrà bisogno di grandi quantità di spazio web e di un server molto efficiente per supportare il traffico in uscita
Questi sono solo alcuni dei possibili problemi la cui soluzione è spesso sinonimo di ulteriori costi.
Il mio consiglio, nel caso di chi comincia ad affacciarsi al mondo delle lezioni online, è quello di appoggiarsi a una piattaforma di e-learning.

Piattaforme di e-learning
Le piattaforme di questo tipo sono molte sul mercato: Udemy.com, Gumroad, Skillshare, etc. Non sono qui per consigliarne una in particolare, ma piuttosto per consigliare quel tipo di approccio.
I siti come quelli citati non sono flessibili come i plugin WordPress LMS per vari motivi. Primo fra tutti, richiedono un pagamento regolare, che spesso è una percentuale non indifferente sul singolo studente dei tuoi corsi. Inoltre, spesso non ti lasciano accesso diretto ai contatti email degli studenti, rendendo più complicata la creazione di una community.
Spesso queste piattaforme basano le loro vendite su un sistema di sconti che riduce ulteriormente le possibilità di guadagno.
Per esempio: Udemy presenta i corsi con costi elevati (tra i €119 e i €199, solitamente) che vengono poi scontati regolarmente a circa una decina di euro. Il periodo di sconti è il momento in cui il corso vende. Considerando che si guadagna circa la metà del costo del singolo studente, si fa presto a capire che il guadagno è abbastanza basso. Udemy si comporta così regolarmente e quindi non importa quanto sia il prezzo originale, l’utente sa che il corso è acquistabile a meno di €20 se aspetta il momento giusto.
Quando e perché scegliere una piattaforma di e-learning?

Le piattaforme di e-learning sono un ottimo strumento per iniziare a fare una base di contatti e sondare il terreno. Puoi infatti caricare i tuoi corsi in modo gratuito e usufruire del sistema di gestione per calibrare la qualità dei tuoi contenuti.
Tramite le valutazioni dei tuoi studenti, puoi migliorare i contenuti fino a ottenere delle buone review, concentrandoti sulla tecnica oratoria, sul montaggio e sul materiale proposto.
Attraverso il sistema di messaggistica verso i tuoi studenti puoi promuovere materiale gratuito. Attenzione: spesso il sistema di comunicazione è sottoposto a un regolamento che vieta di divulgare link ad iscrizione (tipo newsletter) o materiale a pagamento (come altri corsi).
Il mio consiglio è questo: usa una piattaforma LMS come palestra per poi spostare il tuo business sul tuo sito tramite plugin WordPress LMS, che magari hai avuto modo di testare e ottimizzare.
Un buon corso online è giusto che costi tra i €100 e i €150, anche di più se l’insegnante è davvero molto valido. Se però non sei nessuno e non hai una base di studenti che ti hanno lasciato recensioni, nessuno comprerà i tuoi corsi sul tuo sito privato.
Se però hai caricato un paio di corsi ben fatti su una piattaforma, potresti aver parlato di altri corsi e approfondimenti sul tuo sito. I tuoi studenti si fideranno della qualità perché l’hanno già testata con uno o due corsi, vendere a quegli studenti corsi di approfondimento è sicuramente più facile che venderli a chi non sa chi tu sia.
Questa stessa strada è quella che ho scelto di intraprendere con Plan B Project. Al momento ho due corsi con ottime review su Udemy (WordPress ed Elementor) e ne ho uno in arrivo (WooCommerce). Successivamente creerò dei corsi di approfondimento con un plugin WordPress LMS e li promuoverò attraverso i corsi su Udemy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere subito degli sconti sui corsi su Udemy! Trovi il form in fondo all’articolo e nella sidebar a destra.
Conclusioni
L’argomento è davvero interessante, soprattutto per tutte quelle persone che vogliono creare una forma di guadagno che duri nel tempo, il cosiddetto passive income.
Parleremo di come promuovere un corso ospitato con un plugin WordPress LMS in un altro articolo.
Per il momento spero di averti dato degli spunti interessanti per iniziare a muovere i primi passi nella giusta direzione.